News

Share Stampa
Main content
Notizie dalla ricerca
Esiste un’associazione tra depressione e rischio di demenza?

Ad oggi continua a persistere il dibattito sulla relazione tra depressione e demenza. Per cercare di rispondere a queste domande ancora aperte, il presente studio ha indagato l’associazione tra l’età di insorgenza della depressione e successivo rischio di demenza. 

Attività fisica e prevenzione della demenza: quando iniziare e in che misura?

Essere fisicamente attivi, a qualsiasi età e in qualsiasi misura, è associato ad un miglior status cognitivo.

Lo stile di vita sano riduce il declino della memoria

L’obbiettivo del presente studio è quello di indagare se l'aderenza ad una combinazione di fattori considerati come componenti fondamentali per uno stile di vita sano, sia associata a un tasso più lento di declino delle funzioni mnesiche.

Il distress psicologico può aumentare il rischio di demenza

Il presente studio ha esaminato l'associazione tra distres psicologico e rischio di demenza in un ampio campione di soggetti (più di 67.000 persone).

Attività ricreative e rischio di demenza. Una revisione sistematica e una meta-analisi

La presente meta-analisi – che ha incluso un totale di 38 studi longitudinali con 2.154.818 partecipanti – ha indagato gli effetti di diverse attività ricreative sull’incidenza della demenza.

Vivere in aree verdi può migliorare le prestazioni cognitive.

In questo studio i ricercatori hanno indagato se vivere in prossimità di spazi verdi possa avere un beneficio sulle funzioni cognitive.

Ultimo aggiornamento : 02/08/2022